Comunicati stampa

10 Settembre 2025

Palermo, al via i lavori per il completamento dell’ex Roosevelt. Schifani: «Traguardo importante, qui nascerà un Polo scientifico di altissimo livello»

Sono stati aggiudicati i lavori per il recupero e la valorizzazione del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. Si tratta del secondo stralcio di un intervento più ampio, che porterà alla costituzione del “Centro di eccellenza per la sostenibilità ambientale, la salute dell’uomo e la biodiversità”. 
La Struttura commissariale per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e diretta da Sergio Tumminello, ha ufficializzato la graduatoria definitiva. A eseguire questi nuovi lavori, per un importo di 8,4 milioni di euro con un ribasso del 18%, sarà un’associazione temporanea di imprese coordinata dalla Impresalv srl di Favara. L’area dell’ex Roosevelt, di oltre 95 mila metri quadrati, è un bene del demanio regionale ed è appartenuta in passato ai Padri vocazionisti. I lavori del primo lotto sono stati avviati a dicembre dello scorso anno, per un importo di 12 milioni di euro. «Con la consegna dei lavori – commenta il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani – tagliamo un altro importante traguardo per la completa riqualificazione di un’area dalle grandi potenzialità che era rimasta per anni in stato di abbandono e di incuria. Abbiamo destinato complessivamente 20 milioni di euro, di cui 8 solo per questo secondo bando. Un intervento fortemente voluto da questo governo e dall’assessore all’ambiente Savarino, reso possibile anche grazie alla collaborazione con gli uffici dell’Arpa e con gli enti di ricerca coinvolti».
«Ancora pochi mesi – aggiunge l’assessore al Territorio e ambiente, Giusi Savarino – e potremo dare finalmente il via alle attività del Centro di eccellenza per la sostenibilità, la salute dell’uomo e la biodiversità, una struttura d’eccellenza a livello nazionale, finanziata con fondi regionali assegnati ad Arpa Sicilia attraverso il mio assessorato. Alla fine dei lavori avremo in Sicilia un Polo scientifico di alta formazione e ricerca, un punto di riferimento nel cuore del Mediterraneo per attività finalizzate alla tutela dell’ambiente e alle strategie per uno sviluppo sostenibile».

Ultimi articoli

Collegi 17 Novembre 2025

Aggiornamento Albo Collegio Consultivo Tecnico

Decreto 1688 del 17/11/2025

Comunicati stampa 11 Novembre 2025

Viabilità, aggiudicati i lavori per la riapertura del viadotto Cansalamone a Sciacca. Schifani: «Un’opera strategica per lo sviluppo di tutto il comprensorio, nel segno della sicurezza stradale»

La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha aggiudicato i lavori per il recupero e la riapertura del viadotto Cansalamone, a Sciacca, chiuso da undici anni.

Anno 2025 11 Novembre 2025

AG_17684_SCIACCA (Lavori) – CUP J89D16003150001 – CIG B4437ACBFD

AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Il Commissario di Governo avvisa che è avvenuta l’aggiudicazione dell’appalto per l’affidamento dei lavori inerenti all’intervento denominato PATTO PER IL SUD/FSC 21-27 – AG_17684 Sciacca “Intervento risolutivo della stabilità del viadotto Cansalamone” – Codice Caronte SI_1_17684 – Codice ReNDiS 13IR537/G1 – CUP J89D16003150001 – CIG B4437ACBFD, mediante procedura aperta, così come definita dall’art.

torna all'inizio del contenuto