5 Marzo 2025
Frane, individuati fondi per messa in sicurezza del territorio di Mineo, nel Catanese
Individuato il percorso più idoneo per il finanziamento degli interventi di mitigazione del rischio nel comune di Mineo, nel Catanese, in seguito all’alluvione di due anni fa. Questo uno degli obiettivi dell’incontro di stamattina presso la sede della Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico – guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – tra il Soggetto Attuatore Sergio Tumminello e il sindaco di Mineo, Giuseppe Mistretta. Erano presenti Giuseppe La Rosa, dirigente del servizio Protezione civile della provincia di Catania e i tecnici dei rispettivi uffici. Nel corso dell’incontro sono state prese in esame le linee di finanziamento utili per la realizzazione delle opere che porranno in sicurezza i luoghi colpiti dalla frana del febbraio 2023. Come già indicato dal Dipartimento della Protezione Civile, guidato da Salvo Cocina, alcuni interventi di mitigazione del rischio nel Comune di Mineo saranno inseriti tra quelli da finanziare con la misura prevista dall’ordinanza 1014 del 25 luglio 2023, in un fondo che riguarda gli interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 9 e 10 febbraio 2023 nel territorio dei liberi consorzi di Ragusa e di Siracusa, della città metropolitana di Catania e dei comuni del litorale ionico del Messinese. Il Dipartimento della Protezione civile regionale ha infatti già elaborato la proposta del piano di interventi a seguito di un ulteriore finanziamento di oltre 30 milioni deliberato dal Consiglio dei Ministri. In un secondo momento saranno attivate le procedure per il finanziamento degli interventi che servono a ripristinare la piena e sicura fruibilità dei due versanti interessati. La Struttura commissariale, inoltre, ha già garantito la massima disponibilità a curare l’iter istruttorio delle opere di messa in sicurezza di Montata Grande e di via Crispi.

Ultimi articoli
Comunicati stampa 28 Aprile 2025
Frane, interventi nel centro abitato di Realmonte. Schifani ‘Eliminare i rischi in aree vulnerabili e tutelare la pubblica incolumità’
Mancano solo pochi giorni per l’avvio dell’opera di consolidamento nella zona sud-ovest del centro abitato di Realmonte, nell’Agrigentino.
Anno 2025 28 Aprile 2025
AG 17691 REALMONTE – CUP J89D16003190001 – CIG B41C211ADF
AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Il Commissario di Governo avvisa che è avvenuta l’aggiudicazione dell’appalto per l’affidamento dei lavori inerenti all’intervento denominato PATTO PER IL SUD/FSC 21-27 – AG_17691 REALMONTE “Consolidamento della zona sud-ovest del C.
Comunicati stampa 22 Aprile 2025
Filicudi, 6 milioni di euro per la strada tra porto a Pecorini. Schifani: «Finanziamo un’opera strategica per la sicurezza dell’Isola»
Un finanziamento da sei milioni di euro restituirà la piena e sicura funzionalità al versante sud dell’isola di Filicudi, nell’arcipelago delle Eolie, col rifacimento della strada che collega il porto con la frazione di Pecorini a Mare.
Comunicati stampa 17 Aprile 2025
Frane, bando per il consolidamento di un quartiere a Misilmeri (Pa). Schifani: «Onoriamo l’impegno preso con i residenti per il recupero dell’area»
La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico ha pubblicato il bando di gara per i lavori di consolidamento e di sistemazione viaria del quartiere di San Giusto a Misilmeri, nel Palermitano.