PA34271 PALERMO (già PSPA86 Palermo – LOTTO D) Monte Pellegrino – Comunicazione ai proprietari di avvenuta approvazione del progetto e dichiarazione di Pubblica Utilità – Notifica del decreto motivato, offerta indennità provvisoria e avviso sopralluogo per immissione in possesso contestuale

AVVISO

Comunicazione ai proprietari di avvenuta approvazione del progetto e dichiarazione di Pubblica Utilità (ex art 17, comma 2 DPR 327/2001)

Notifica del decreto motivato, offerta indennità provvisoria e avviso sopralluogo per immissione in possesso contestuale (D.P.R. 327/01-T.U. 1775/1993-D.Lgs n. 330/2004).

 

OGGETTO: PA34271 PALERMO (già PSPA86_Palermo– LOTTO D) Monte Pellegrino – “Interventi di consolidamento delle pareti rocciose di Monte Pellegrino sovrastanti le aree urbane di Vergine Maria e Addaura” – Codice ReNDis 19IRB86/G1 – Patto per lo sviluppo della Città di Palermo. CUP MASTER D77B04000320001 – CUP Lotto D D77B04000360001.

Espropriazioni ai sensi del D.P.R. 327/2001-T.U. 1775/1993-D.Lgs N. 330/2004

 

Premesso che:

  • che l’intervento PSPA_86 Palermo, dal titolo: “Interventi di consolidamento delle pareti rocciose di Monte Pellegrino sovrastanti le aree urbane di Vergine Maria e Addaura.” – Importo € 30.545.000,00 – codice ReNDiS 19IRB86/G1 è inserito nella linea d’intervento “Riqualificazione e sicurezza” prevista nel “Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Palermo”, da attuare in forza della citata convenzione sottoscritta il 05 maggio 2017 tra il Commissario di Governo e il Sindaco del Comune di Palermo;
  • che il Commissario di Governo ha acquisito, nel mese di agosto 2022, il Progetto esecutivo relativo all’intervento “PSPA86_Palermo Monte Pellegrino – “Interventi di consolidamento delle pareti rocciose di Monte Pellegrino sovrastanti le aree urbane di Vergine Maria e Addaura – LOTTO D” – Codice ReNDis 19IRB86/G1 – Patto per lo sviluppo della Città di Palermo. CUP MASTER D77B04000320001 – CUP Lotto D D77B04000360001”;
  • che con Decreto Commissariale n. 892 del 11/06/2024 è stato nominato l’arch. Giovanni Piero di Magro, dipendente in comando presso l’Ufficio del Commissario di Governo, quale Responsabile Unico del Progetto, in sostituzione del dott. geol. Aldo Pisano, della dott.ssa Maria Francesca Arnone quale collaboratore amministrativo e del dott. Geol. Mario Leta quale collaboratore tecnico, entrambi in servizio presso l’Ufficio del Commissario di Governo per l’intervento identificato con codice PSPA86_Palermo Monte Pellegrino – “Interventi di consolidamento delle pareti rocciose di Monte Pellegrino sovrastanti le aree urbane di Vergine Maria e Addaura – LOTTO D” – Codice ReNDis 19IRB86/G1 – Patto per lo sviluppo della Città di Palermo. CUP MASTER D77B04000320001 – CUP Lotto D D77B04000360001;
  • che ai sensi e per gli effetti degli artt. 10, 11 c.1 e 16 del D.P.R. 327/01, come modificato ed integrato dal D.Lgs. 302/02 e degli art. 7 e 8, della Legge 241/90 e s.m.i., della L. n. 244/2007 e s.m.i. e dell’art. 8 della L.R. n. 10/1991 e s.m.i., è stato dato avviso di avvio del procedimento ai proprietari così come previsto dal comma 2 dell’art. 11 del DPR 327/01;

TUTTO CIO’ PREMESSO

IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

comunica che:

  • ai sensi dell’art. 17 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i con Decreto Commissariale n. 1972 del 19/12/2022 è stato approvato il progetto esecutivo relativo all’intervento “PSPA86_Palermo Monte Pellegrino – “Interventi di consolidamento delle pareti rocciose di Monte Pellegrino sovrastanti le aree urbane di Vergine Maria e Addaura – LOTTO D” – Codice ReNDis 19IRB86/G1 – Patto per lo sviluppo della Città di Palermo. CUP MASTER D77B04000320001 – CUP Lotto D D77B04000360001” e contestualmente è stato apposto il vincolo preordinato all’esproprio sulle aree elencate nel piano particellare d’esproprio allegato al progetto (art. 10, c.1, D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i.) nonché dichiarata la pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità di tutti i lavori e le opere di che trattasi (art. 12, c. 1, lett a), D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i.);
  • è possibile prendere visione del progetto presso la sede del Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana, Piazza Ignazio Florio, 24 – 90139 Palermo mail: info@ucomidrogeosicilia.it – PEC postmaster@pec.ucomidrogeosicilia.it, appuntamento telefonico al numero 091 9768703  (Segreteria del Soggetto Attuatore).

Considerato inoltre che:

  • è stato emesso dal Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana il Decreto di Occupazione d’Urgenza Preordinata all’Esproprio con determinazione dell’indennità provvisoria, N. 1751/24 del 08/11/2024,
  • si rende ora necessario occupare urgentemente le aree necessarie alla realizzazione dell’opera;
  • le particelle ricadono nel territorio del comune di Palermo secondo l’elenco ditte ed il piano particellare catastale allegate al progetto definitivo;
  • i beni di sua proprietà, rientrano tra quelli contenuti nell’“Elenco Ditte” parte integrante del Decreto di Occupazione d’Urgenza sopra indicato;
  • occorre precedere all’esecuzione del Decreto di Occupazione d’Urgenza N. 1751/24 del 08/11/2024;

SI AVVISANO

Le ditte in elenco, appresso allegato, che nei giorni ed alle ore sotto riportate e seguenti, direttamente sui luoghi, si procederà alla compilazione dello stato di consistenza e alla immediata immissione in possesso dei beni e per le superfici meglio indicate nello schema di offerta più avanti riportato

SI INVITANO

Le Ditta ad intervenire in proprio o far intervenire sul posto persona di Sua fiducia a tal fine delegata

PER PROCEDERE

in contradditorio, alle relative operazioni. Alle operazioni potranno intervenire anche eventuali titolari di diretti reali e/o personali (affittuari, mezzadri, coloni o compartecipanti ecc.).

Si rende comunque, noto che, in caso di assenza, si procederà ugualmente alle operazioni di cui sopra alla presenza di due testimoni. Gli immobili in questione devono essere lasciati liberi da persone e/o cose al fine di rendere possibile la prevista esecuzione, avvertendo che in ogni caso l’immissione in possesso avrà comunque luogo, che in caso di resistenza attiva o passiva verrà richiesta l’assistenza delle forze dell’ordine e che comunque l’immissione in possesso sarà ritenuta debitamente effettuata anche se le aree dovessero continuare ad essere utilizzate da chi ne aveva la disponibilità.

Si comunica, altresì, che l’indennità provvisoria di espropriazione, asservimento ed occupazione temporanea determinata, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1, per gli immobili di vostra proprietà è riportata nell’allegato stralcio di elenco ditte.

Per le aree edificabili è necessario che venga fornito il relativo certificato di destinazione urbanistica in carta semplice.

Qualora la S.V. intenda condividere detta indennità, ne dovrà dare comunicazione all’Ufficio del Commissario di Governo nel termine di 30 giorni dalla data di immissione in possesso allegando fotocopia del documento di identità (di tutti gli aventi diritto).

Entro 30 giorni dall’immissione in possesso, qualora non si sia pervenuti ad un accordo e la S.V. non abbia comunicato la condivisione dell’indennità offerta, verrà disposto il relativo deposito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (M.E.F.).

Cordiali saluti

 

 

Il Responsabile Unico del Procedimento

(Di Magro)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

torna all'inizio del contenuto