ME 17759 LIMINA- AVVISO DI APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

OGGETTO:    Patto per il Sud/P.O.C. – ME_17759 Limina “Progetto di consolidamento c./da Fornace a monte del centro abitato in zona R4” – Codice ReNDiS 19IR243/G1 – Codice Caronte SI_1_17759 – CUP J59D16001740001.

AVVISO DI APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO

apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

ex art. 17 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per la pubblica utilità

approvato con D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327

 

Premesso      che il progetto identificato dal codice interno ME 17759 LIMINA (ME) – “PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO C./DA FORNACE A MENTE DEL CENTRO ABITATO IN ZONA R4 – codice ReNDiS 19IR243/G1- Codice Caronte SI_1_17759 ricadente nel comune di Limina (Me), è tra quelli individuati nell’ambito del “Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana” di cui alla Delibera di Giunta n. 424 del 26/10/2023;

Visto             il Decreto Commissariale n. 31 del 08/01/2024 con il quale, nell’ambito dell’intervento in oggetto, il Dott. Geol. Calogero Cannella, in atto consulente di questo Ufficio Commissariale, è stato nominato Responsabile Unico del Progetto in sostituzione dell’Arch. Domenico Antonino Costa già nominato con decreto n 138 del 27/01/2023;

Considerato  che ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 327/2001, l’approvazione del progetto da parte della Conferenza servizi, comporta l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 12 comma 1 lett. a) DPR 327/2001;

Visto             l’art. 11 del DPR 327/2001, il quale disciplina le modalità di partecipazione degli interessati nel caso di opera che comporti l’apposizione del vincolo preordinato all’espropriazione;

Visto             l’art. 16 comma 4 del DPR 327/2001 il quale dispone che al proprietario dell’area ove è prevista la realizzazione dell’opera è inviato l’avviso dell’avvio del procedimento e del deposito degli atti, con l’indicazione del nominativo del responsabile del procedimento;

Considerato  che, come dichiarato dal precedente Responsabile Unico del Progetto, con nota prot. n. 897 del 28/02/2023, l’avviso di avvio delle procedure espropriative di cui all’art. 16 del richiamato DPR è stato pubblicato in data 28/02/2023 all’Albo Pretorio on line del Comune di Limina e sul sito istituzionale dell’Ente ed in procedura di invio alle ditte proprietarie dei fondi interessati;

Considerato  che, come dichiarato dal precedente Responsabile Unico del Progetto, con nota prot. n. 59 del 04/01/2024, il procedimento espropriativo si è concluso in assenza di reclami e osservazioni nei termini di legge dalla notifica alle ditte catastali;

Considerate   le particolari ragioni di urgenza connesse alla necessità di intervenire nelle situazioni a più elevato rischio idrogeologico e al fine di salvaguardare la sicurezza delle infrastrutture e il patrimonio ambientale e culturale;

Considerato  che l’intervento è necessario per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità degli abitanti del comune di Limina;

Visto             il D.P.R. 327 del 8 giugno 2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità;

Visto             il comma 5 dell’art. 10 della Legge n. 116/2014, che recita “5. Nell’esercizio delle funzioni di cui al comma 1, il commissario di Governo è titolare dei procedimenti di approvazione e autorizzazione dei progetti e si avvale dei poteri di sostituzione e di deroga di cui all’articolo 17 del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 195, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 26. A tal fine emana gli atti e i provvedimenti e cura tutte le attività di competenza delle amministrazioni pubbliche, necessari alla realizzazione degli interventi, nel rispetto degli obblighi internazionali e di quelli derivanti dall’appartenenza all’Unione europea”;

 

tutto quanto Visto e Considerato, con particolare riferimento alle notifiche già eseguite ai proprietari ai sensi degli art. 11 e 16 del D.P.R. 8.6.2001 n. 327, per gli effetti dell’art. 17 comma 2 dello stesso DPR, si

 C O M U N I C A

che con nota prot. n. 7131/UC del 08/06/2021, stante l’acquisizione di tutti i pareri resi dagli Enti deputati alla tutela dei vincoli presenti sull’area di intervento, è stata dichiarata conclusa la conferenza di servizi.

Conseguentemente a quanto sopra e con riferimento alla chiusura della C.d.S. del 08/06/2021 a cura della Stazione appaltante, ancorché nell’ambito dei poteri di deroga del Commissario di Governo, le attività svolte al fine di promuovere l’approvazione del progetto comportano tra l’altro dichiarazione di pubblica utilità, con il presente avviso si dichiara la pubblica utilità dell’opera ed è disposta l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ove ricadono le opere di progetto, così come richiamate nel Piano Particellare di Esproprio allegato alla presente.

Il decreto di esproprio dovrà essere emesso entro cinque anni dalla data del presente avviso.

Chiunque ne abbia interesse potrà prendere visione della documentazione di merito presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Limina oppure presso l’Ufficio del Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana negli orari di apertura al pubblico.

Per le considerazioni di cui sopra e le azioni amministrative già avviate, la pubblicazione del presente avviso è ritenuta comunicazione equipollente alla notifica avviata con raccomandata con ricevuta di ritorno di cui al comma due dell’art. 17 del Testo Unico sugli espropri.

I proprietari dei terreni sopra citati hanno facoltà di fornire, entro il termine perentorio di 30 giorni della pubblicazione del presente avviso, ogni utile elemento per la stima del valore da attribuire all’immobile espropriando ai fini della liquidazione dell’indennità di esproprio.

In ultimo, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 comma 3 del DPR 327/2001, le persone iscritte nei registri catastali, qualora non siano più proprietari dei beni esproprianti sono invitati a comunicare a questa Autorità, entro il medesimo termine di 30 gg. di cui prima, ove ne sia a conoscenza, l’identità del nuovo proprietario o comunque fornire copia degli atti in suo possesso attestanti il trasferimento del suo titolo di proprietà.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 8 della L. 241/1990 e s.m.i., si precisa inoltre che:

l’Amministrazione competente: Ufficio del Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana – Piazza Ignazio Florio 24 – 90139 Palermo – pec postmaster@pec.ucomidrogeosicilia.it;

l’oggetto del procedimento promosso: Avviso di approvazione progetto esecutivo apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità dell’opera dell’intervento denominato Patto per il Sud/P.O.C. – ME_17759 Limina “Progetto di consolidamento c./da Fornace a monte del centro abitato in zona R4” – Codice ReNDiS 19IR243/G1 – Codice Caronte SI_1_17759 – CUP J59D16001740001.

Il Responsabile del Progetto è il Dott. Geol. Calogero Cannella (tel. 0919768732, e-mail: c.cannella@ucomidrogeosicilia.it).

 

                                                                                                        Il Responsabile Unico del Progetto

(Dott. Geol. Calogero Cannella)

 

torna all'inizio del contenuto