Comunicati stampa

27 Gennaio 2025

Dissesto idrogeologico, tre interventi ad Acireale per oltre 12 milioni. Schifani: «Al lavoro per mettere in sicurezza aree fortemente a rischio»

La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, interviene ad Acireale, nel Catanese, per mettere in sicurezza tre a aree a rischio. Le opere da realizzare sono state al centro di un incontro che si è tenuto questa mattina in Comune tra il direttore della Struttura commissariale Sergio Tumminello, il sindaco Roberto Barbagallo, il deputato regionale Nicola D’Agostino, il dirigente dell’area della Protezione civile Nicola Russo e Mario Leta, dell’area tecnica della struttura regionale contro il dissesto. «L’attività di pianificazione dei lavori e la programmazione dei fondi – commenta Schifani – ci consentono di ottimizzare le risorse. La difesa del territorio e la salvaguardia della pubblica incolumità sono per noi attività prioritarie. Il nostro modus operandi prevede, come in questo caso, un’interlocuzione costante con i Comuni e il lavoro in sinergia degli uffici tecnici per un raggiungimento rapido degli obiettivi, nell’interesse della collettività».

Nel corso dell’incontro, il direttore Tumminello ha illustrato lo stato dell’arte dei tre interventi, che potranno contare complessivamente su una dotazione di oltre 12 milioni di euro, e sono state valutate le soluzioni da adottare. Gli interventi riguardano la sistemazione idraulica della zona Wagner (3,5 milioni), quella dell’area del territorio comunale tra San Giovanni e Aci Platani (5,2 milioni) e, infine, il consolidamento e la sistemazione idraulica del torrente Lavinaio Platani (4 milioni). La progettazione di quest’ultimo è già in fase avanzata, mentre per le altre due si sta procedendo con un supplemento di indagini geologiche, al fine chiudere la fase dei rilievi per la stesura del documento progettuale. Entro l’anno i progetti, già finanziati, potranno essere ultimati e si potrà procedere con i bandi per i lavori.

Ultimi articoli

Espropri 5 Novembre 2025

PATTO PER IL SUD/FSC 21-27 – PA_17812 San Mauro Castelverde “Consolidamento della frazione Borrello limitatamente al centro storico” – Codice Caronte SI_1_17812 – Codice ReNDiS 19IR703/G1 – CUP J19D16005060001.

AVVISO DELL’AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER L’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO, COSTITUZIONE SERVITU’ E DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ DELL’OPERA.

Comunicati stampa 5 Novembre 2025

Frane, al via consolidamento del quartiere di San Giusto a Misilmeri. Schifani: «Destiniamo oltre 3 milioni per il recupero di un’area strategica»

Aggiudicati a Misilmeri, in provincia di Palermo, i lavori di messa in sicurezza del quartiere San Giusto.

Anno 2025 4 Novembre 2025

PA_17809 MISILMERI (Lavori) – CUP J29D16001380001 – CIG B684EBCCC6

AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Il Commissario di Governo avvisa che è avvenuta l’aggiudicazione dell’appalto per l’affidamento dei lavori inerenti all’intervento denominato PSC 21-27 PA_17809 MISILMERI “Progetto esecutivo dei lavori di consolidamento e sistemazione viaria del quartiere San Giusto – 3° Stralcio” – Codice Caronte SI_1_17809 – CUP J29D16001380001 – CIG B684EBCCC6, mediante procedura aperta, così come definita dall’art.

Comunicati stampa 3 Novembre 2025

Viabilità, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza del collegamento porto-Pecorini a Filicudi per 3 milioni. Schifani: «Una strada essenziale per l’isola»

Aggiudicato a Filicudi l’intervento di messa in sicurezza della strada che collega la borgata di Pecorini a mare con il porto dell’isola delle Eolie.

torna all'inizio del contenuto