FSC 21-27 COMUNE DI CENTURIPE – AVVISO DI APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO
OGGETTO: FSC 21-27 Comune di Centuripe (EN) . Lavori di “Realizzazione del parco urbano Monte
Calvario. I lotto funzionale – Opere di mitigazione del rischio
idrogeologico” – CUP C56G16000050006.
AVVISO DELL’AVVIO DEL PROCEDIMENTO
per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità dell’opera a seguito approvazione del progetto definitivo.
Ex art. 11 e 16 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per la pubblica utilità approvato con D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e degli art. 9 e 10 della L.R. n.7/2019 e ss.mm.ii
Premesso che il progetto esecutivo per Lavori di “Realizzazione del parco urbano Monte Calvario. I lotto funzionale – Opere di mitigazione del rischio idrogeologico” – CUP C56G16000050006. Importo Globale € 7.400.000,00 CUP C56G16000050006 è tra quelli individuati dalla Delibera di Giunta Regionale n. 192 del 22.05.2024, concernente il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021/2027 di cui alla Delibera CIPESS n. 25/2023 del 3 agosto 2023.
Visto il Decreto Commissariale n. 1649 del 25-10-2024 con il quale è stato nominato il Geom. Giuliano Salvatore, quale Responsabile Unico del Procedimento, nell’ambito dell’intervento in oggetto, dipendente ed in servizio presso l’U.T.C. del Comune di Centuripe;
Visto il progetto esecutivo pervenuto all’UCOM al n.10407 del09.09.2024;
Visto il Verbale della Conferenza dei servizi, seduta del 10.10.2024;
Visto che l’intervento, come indicato nell’elaborato di progetto denominato” ALLEGATO SF . 03.03 – PIANO PARTICELLARE D’ESPROPRIO”, prevede l’espropriazione di diverse particelle di immobili;
Considerato che ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 327/2001, l’approvazione del progetto esecutivo da parte della Conferenza servizi, comporterà l’apposizione di vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 12 comma 1 lett. a) DPR 327/2001;
Visto l’art. 11 del DPR 327/2001, il quale disciplina le modalità di partecipazione degli interessati nel caso di opera che comporti l’apposizione del vincolo preordinato all’espropriazione;
Visto l’art. 16 comma 4 del DPR 327/2001 il quale dispone che al proprietario dell’area ove è prevista la realizzazione dell’opera è inviato l’avviso dell’avvio del procedimento e del deposito degli atti, con l’indicazione del nominativo del responsabile del procedimento;
Visto l’art. 36 ter comma 11 della Legge 29 luglio 2021, n. 108, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”, che prevede “I termini previsti dal testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, sono ridotti alla metà, ad eccezione del termine di cinque anni del vincolo preordinato all’esproprio,…omississ…..
Con la presente,
Ai sensi e per gli effetti dell’art.11 e dell’art.16 comma 4 del D.P.R. del 08/06/2001 n. 327 e ss.mm.ii., avverte:
Che con la pubblicazione del presente avviso l’Ufficio del Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana avvia il procedimento tecnico amministrativo volto all’approvazione del progetto esecutivo dell’intervento indicato in oggetto e, conseguentemente, nella qualità di “Autorità espropriante”, determina l’avvio dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità sulle aree o porzioni di aree appartenenti, in base ai registri catastali, al soggetto cui il presente avviso vale come notificato, delle particelle qui di seguito elencate:
-
Foglio di mappa n. 29 part. n. 113 intestata a Di Marco Giuseppe nato a Centuripe l’8.01.1962;
-
Foglio di mappa n. 29 part. n. 177 intestata a Mannino Gaetana nata a Centuripe il 05.09.1908 deceduta il 25.03.1992, Mannino Giuseppe nato a Centuripe il 24.02.1972 e Palazzo Giuseppa nata a Centuripe il 24.12.1880 deceduta il 5.03.1950 Viri Gaetano nato a Centuripe il 23.02.1919;
-
Foglio di mappa n. 29 part. n. 178 intestata a Castiglione Antonino nato a Centuripe l’1.01.1916 deceduto il 13.07.1988 e Maccora Grazia nata a Centuripe il 15.02.1911;
-
Foglio di mappa n. 29 part. n. 415 intestata a Timpanaro Giacomo fu Graziano;
-
Foglio di mappa n. 29 part. n. 470 e 472 intestata a Viri Giuseppe nato a Centuripe il 25.06.1891 Viri Gaetano nato a Centuripe il 23.02.1919;
-
Foglio di mappa n. 29 part. n. 471 intestata a: Viri Alfia nata a Centuripe il 25.08.1905 emigrata in America il 31.07.1931, Viri Gaetano nato a Centuripe il 23.02.1919, Viri Giuseppe nato a Centuripe il 30.01.1926 emigrato in Argentina nel 1951, Viri Maria fu Vito, Viri Vito nato a Centuripe il 3.02.1922 emigrato a Buenos Aires il 6.06.1948, Caputo Grazia fu Vito ved. Viri;
-
Foglio di mappa n. 29 part. n. 473 intestata a Greco Giuseppe nato a Centuripe il 28.10.1938;
-
Foglio di mappa n. 29 part. n. 551 intestata a Sirna Rosolia nata a Centuripe il 29.07.1930, Cambria Carlo Vincenzo nato a Centuripe il 01.01.1956 e Cambria Vita Lucia nata a Centuripe 12.12.1962;
-
Foglio di mappa n. 29 part. n. 268 intestata a Leocata Gaetano fu Mariano;
-
Foglio di mappa n. 29 part. n. 269 intestata a Scravaglieri Emanuele nato a Centuripe il 28.07.1953 e Scravaglieri Maria nata a Centuripe il 16.09.1949, Guzzardi Concetta nata a Centuripe l’8.01.1938, Guzzardi Rosaria nata a Catania il 16.08.1962, Zingale Rosaria nata a S.M. di Licodia il 13.10.1940;
-
Foglio di mappa n. 29 part. n. 270 intestata a Cambria Calogero nato a Centuripe il 07.01.1881 deceduto il 06.01.1965, Infantino Giovanna fu Vito mar. Cambria e Cambria Giuseppe fu Calogero;
-
Foglio di mappa n. 29 part. n. 174 intestata a Pirri Costanza nata a Centuripe il 4.07.1902;
-
Foglio di mappa n. 29 part. n. 510 intestata a Leocata Angelo fu Salvatore, Leocata Fortunato fu Salvatore, Leocata Teresa fu Salvatore;
-
Foglio di mappa n. 29 part. 414 – 415 intestata a Timpanaro Rosolino nato a Centuripe il 15.07.1984;
-
Foglio di mappa n. 29 part. 507 – 508 – 509 intestata a Paternò Giuseppe nato a Centuripe il 16.06.1942.
Si avverte che nel termine perentorio di 15 giorni, decorrenti dalla data della presente comunicazione, chiunque ne abbia interesse potrà formulare osservazioni in merito al progetto ed alla procedura intrapresa, nonché formulare le proprie valutazioni in merito all’indennità di espropriazione indicata dai progettisti nell’elaborato – ALLEGATO SF. 03.03 – PIANO PARTICELLARE D’ESPROPRIO di cui alle premesse.
Le osservazioni dovranno essere presentate in forma scritta corredate da copia fotostatica del documento di identità personale.
L’Ufficio del Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana valuterà, ai fini delle successive e conseguenti determinazioni, le osservazioni presentate, pronunciandosi nel merito con provvedimento conclusivo.
Si avvisa, inoltre:
-
che ai sensi dell’art.3, c.3 del D.P.R. n.327/2001: “Il soggetto che risulti proprietario secondo i registri catastali e riceva la notificazione o comunicazione di atti del procedimento espropriativo, nel caso in cui non sia più proprietario, entro 30 gg. dalla prima notificazione , e tenuto: a comunicarlo all’amministrazione precedente, ad indicare, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario o a fornire, comunque copia degli atti in suo possesso utili a ricostruire le vicende dell’immobile.”
-
che le SS.LL. possono effettuare eventuali osservazioni scritte inviandole all’ufficio scrivente entro quindici giorni ( D.Lgs. n. 91 del 24.06.2014 convertito legge n.116/2014) dalla data di notifica della presente;
-
che gli elaborati progettuali, depositati presso questo Ufficio del R.U.P., possono essere consultabili, da parte degli aventi titolo, facendo la richiesta di appuntamento alla seguente mail: s.giuliano@comune.centuripe.en.it, con almeno 3 giorni lavorativi di anticipo.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 8 della L. 241/1990 e ss.mm.ii., si precisa inoltre che:
l’Amministrazione competente: Ufficio del Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana – Piazza Ignazio Florio 24 – 90139 Palermo – pec: postmaster@pec.ucomidrogeosicilia.it.
Per informazioni chiamare il 0935-919441.
Il Responsabile Unico del Procedimento
Geom. Giuliano Salvatore
- Allegati (4)
- FSC 21-27 Centuripe - SF(1).03.03 – Piano particellare d'esproprio.pdf [327 KB]
- FSC 21-27 Centuripe - Prot. n. 15485 18.10.2024 Trasm. Verbale Conf. servizi [937 KB]
- FSC 21-27 Centuripe - Prot. 15485 18.10.2024 VERBALE CDS [8 MB]
- FSC 21-27 Centuripe - 2024-10-29 ULTERIORE COMUNICAZ. Irreperibili-signed [379 KB]