Commissario di Governo - » Frane, a Buccheri finanziato il consolidamento della strada di accesso al centro urbano

Comunicati stampa

13 Settembre 2022

Frane, a Buccheri finanziato il consolidamento della strada di accesso al centro urbano

La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico della Regione Siciliana ha messo a disposizione le risorse per riportare in sicurezza a Buccheri, nel Siracusano, l’ex Statale 124 – via Piave nel tratto urbano – strada di accesso al paese.
 

Si avvia alla conclusione così una vicenda che risale al marzo 2014, quando una frana colpì la scarpata sottostante alla sede stradale, il collettore fognario e lo scarico delle acque piovane. Il versante in questione è quello che collega con la zona di contrada Piana, dopo l’intersezione con via Galliano.

Nell’immediatezza dell’evento franoso, l’amministrazione comunale eliminò lo sversamento dei reflui urbani, con opere sul canale di smaltimento. Si rendeva però necessario un intervento che mitigasse il potenziale pericolo di frana, in un tracciato che oggi è comunque percorribile, nonostante varie criticità, e che risulta strategico in quanto rappresenta un collegamento con i paesi limitrofi di Buscemi, Palazzolo e Siracusa. Si tratta della periferia sud-est del centro abitato di Buccheri, sulle propaggini settentrionali dei monti Iblei.
 

Il finanziamento messo in campo, pari a 575 mila euro, risolverà il problema in modo organico. Il tratto di strada interessato dalla frana – con una lunghezza di circa 15 metri, in prossimità di una scarpata con un dislivello di circa 12 metri – è sostenuto da un muro in calcestruzzo, rivestito da un paramento di pietra lavica dell’altezza di 5,50 metri e che in parte è crollato.

Il progetto prevede due tipi di interventi. Il primo, sotto la sede stradale, strettamente connesso alla riduzione del rischio idrogeologico, e il secondo su strada, legato alla sicurezza dei veicoli e del transito. Si procederà con la costruzione di un muro di sostegno in cemento armato con fondazione superficiale, lungo circa 13 metri e con un’altezza fuori terra di circa 6. Previste la riprofilatura del pendio in frana previo disgaggio e la demolizione di massi instabili, oltre a soluzioni tecniche per il drenaggio, il riporto di terreno vegetale e la piantumazione di sementi autoctone.

Per finire, la messa in opera di una rete corticale di protezione costituita da una maglia romboidale di funi e rete metallica a maglia quadrata, sistemi di chiodatura con barre Swiss Gewi e piastre di ripartizione zincate con funzione di contenimento e di contrasto all’azione erosiva.

Prevista la scarificazione del manto stradale sulla ex Statale 124 per circa 220 metri e su via Galliano per circa 50, la demolizione del muretto in blocchi calcarei sul ciglio della frana, la rimozione del guardrail esistente, la collocazione di sistemi di segnaletica orizzontale.

Ultimi articoli

Comunicati stampa 2 Ottobre 2025

San Mauro Castelverde, 15 milioni di euro per i lavori in contrada Borrello. Schifani: «Recuperiamo un intero versante che restituiamo alla comunità»

È di 15 milioni di euro l’importo dell’intervento che a San Mauro Castelverde consentirà la messa in sicurezza di contrada Borrello.

Anno 2025 2 Ottobre 2025

PA_17812 SAN MAURO CASTELVERDE

AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Il Commissario di Governo avvisa che è avvenuta l’aggiudicazione dellâ€

Collegi 30 Settembre 2025

Aggiornamento Albo Collegio Consultivo Tecnico

Decreto 1407 del 30/09/2025

Comunicati stampa 29 Settembre 2025

Frane, consegnati i lavori sulla Sp 37 che collega Palermo a Belmonte Mezzagno. Schifani: «Manteniamo l’impegno con il comprensorio»

Sono stati consegnati oggi pomeriggio i lavori di consolidamento del costone che sovrasta la Strada provinciale 37, che collega Palermo al Comune di Belmonte Mezzagno.

torna all'inizio del contenuto