Commissario di Governo - » Palermo, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della ‘Panoramica’ di Monte Pellegrino. Schifani: «Traguardo di grande importanza per la città»

Comunicati stampa

23 Ottobre 2025

Palermo, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della ‘Panoramica’ di Monte Pellegrino. Schifani: «Traguardo di grande importanza per la città»

La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha aggiudicato i lavori di consolidamento delle pareti rocciose sulla via Monte Ercta di Monte Pellegrino, a Palermo. Gli uffici diretti da Sergio Tumminello hanno definito le procedure di affidamento. A eseguire le opere di mitigazione del rischio da crollo da costoni e scarpate sovrastanti il tratto centrale di via Monte Ercta, grazie ad un ribasso del 28,04 per cento e per un importo pari a 1,2 milioni di euro, sarà la Consores srl che ha sede nel capoluogo siciliano. Ancora pochi giorni, dunque, e potranno partire i lavori sulla ‘Panoramica’ di Monte Pellegrino, come viene comunemente definita la strada su questo versante che si affaccia sul golfo di Mondello.
«Raggiungiamo un traguardo molto importante per la salvaguardia della pubblica incolumità e per il recupero di uno dei luoghi simbolo della città – commenta il presidente  Schifani – e proseguiremo senza sosta nella tutela del territorio, che per noi è prioritaria. Questi lavori coniugano la sicurezza dei luoghi con la valorizzazione del nostro paesaggio, con la riqualificazione dell’ambiente e con la difesa delle nostre bellezze naturalistiche. Di questo siamo particolarmente orgogliosi».
Si tratta di un primo intervento sulla parte centrale di via Monte Ercta, per una lunghezza di 7,5 chilometri. La Struttura sta comunque provvedendo, con ulteriori lavori, alla totale riapertura del collegamento.
Le soluzioni progettuali prevedono misure di tipo attivo e passivo e la realizzazione di una serie di barriere paramassi di tipo elastico e medio assorbimento di energia. Si procederà inoltre con imbragaggi di singoli massi di grosse dimensioni, ma anche con la demolizione di quelli di minore grandezza. Sarà eseguita pure la chiodatura dei blocchi rocciosi, oltre alla collocazione di reti, barre metalliche e tiranti in acciaio. L’esecuzione di queste opere sarà preceduta da una preliminare attività di pulizia lungo le pareti.

Ultimi articoli

Anno 2025 23 Ottobre 2025

F.S.C. 2021/2027 – PATTO PER IL SUD – ME_17639_BASICO’ – CUP J79D16001880001 – CIG B7E3923681

AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Il Commissario di Governo avvisa che è avvenuta l’aggiudicazione dell’appalto per l’affidamento dei lavori inerenti all’intervento denominato , F.

Comunicati stampa 23 Ottobre 2025

Palermo, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della ‘Panoramica’ di Monte Pellegrino. Schifani: «Traguardo di grande importanza per la città»

La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha aggiudicato i lavori di consolidamento delle pareti rocciose sulla via Monte Ercta di Monte Pellegrino, a Palermo.

Anno 2025 22 Ottobre 2025

PA_B94 Palermo MASE 2023 – CUP D74J16000040001 – CIG B7D1058AA5

AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Il Commissario di Governo avvisa che è avvenuta l’aggiudicazione dellâ€

Comunicati stampa 17 Ottobre 2025

BAGHERIA. UN CONVEGNO SUL CONTRATTO DI FIUME ELEUTERIO. TUMMINELLO ‘IMPORTANTE MOMENTO DI CONDIVISIONE PER UNA RIQUALIFICAZIONE E UNA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO’

Riqualificare il territorio nel segno della sostenibilità ambientale e della biodiversità, in un contesto che miri a contrastare i fenomeni di dissesto idrogeologico, sviluppando le potenzialità di uno strumento strategico come quello del contratto di fiume.

torna all'inizio del contenuto