28 Febbraio 2025
Mazara del Vallo, sbloccati i lavori di dragaggio del porto canale e del fiume Mazaro. Schifani: «Acceleriamo il recupero ambientale dell’area»
Nei prossimi giorni partirà la pulizia intorno alle vasche che contengono il materiale dragato dal fondo del porto canale e dalla foce del fiume Mà zaro, a Mazara del Vallo, nel Trapanese, con il conferimento dei rifiuti in discarica. È quanto emerso stamane, nella prima riunione del tavolo tecnico istituito su iniziativa della Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, per superare la situazione di impasse negli interventi e accelerarne la ripresa. L’incontro si è svolto stamattina nella sala giunta del Comune di Mazara. «Il nostro impegno – commenta il presidente Schifani – è rivolto ad affrontare e risolvere le criticità emerse negli anni e che hanno rallentato le opere. Siamo pienamente consapevoli dell’importanza di mitigare il rischio idrogeologico nell’area e di accelerarne il recupero ambientale». Alla presenza del sindaco, Salvatore Quinci, del soggetto attuatore della Struttura commissariale, Sergio Tumminello, del comandante della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo, Raffaele Giardina, dei rappresentanti dell’impresa aggiudicataria Ares srl, del presidente dell’associazione Pro Capo Feto, Vincenzo Sciabbica, del responsabile unico del procedimento, Giovanni Coppola, del direttore dei lavori, Pietro Viviano, degli assessori Giampaolo Caruso e Vito Torrente, rispettivamente con delega all’Ambiente e Protezione civile e ai Lavori pubblici, dei dirigenti tecnici dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, sono state affrontate tutte le problematiche connesse a un intervento atteso da anni e con unico obiettivo: lo sblocco dei lavori avviati e poi sospesi a febbraio del 2024 e, quindi, fermi da un anno esatto. E’ stato stilato un cronoprogramma con le attività da attuare per il recupero e la riqualificazione del bacino fluviale, in un’area a forte vocazione naturalistica. L’intervento agevolerà il normale deflusso delle acque del fiume Mà zaro. Da un punto di vista tecnico, sarà aumentata la profondità dei fondali. L’opera produrrà inoltre notevoli benefici alle condizioni generali di navigabilità del fiume e questo per una maggiore sicurezza delle manovre di ingresso, transito e ormeggio delle navi.

Ultimi articoli
Comunicati stampa 27 Ottobre 2025
FRANE. AL VIA IL CONSOLIDAMENTO DEL CENTRO ABITATO DI BASICO’, NEL MESSINESE
Partiranno a breve i lavori di messa in sicurezza del centro abitato di Basicò, nel Messinese.
Anno 2025 23 Ottobre 2025
F.S.C. 2021/2027 – PATTO PER IL SUD – ME_17639_BASICO’ – CUP J79D16001880001 – CIG B7E3923681
AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Il Commissario di Governo avvisa che è avvenuta l’aggiudicazione dell’appalto per l’affidamento dei lavori inerenti all’intervento denominato , F.
Comunicati stampa 23 Ottobre 2025
Palermo, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della ‘Panoramica’ di Monte Pellegrino. Schifani: «Traguardo di grande importanza per la città »
La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha aggiudicato i lavori di consolidamento delle pareti rocciose sulla via Monte Ercta di Monte Pellegrino, a Palermo.
Anno 2025 22 Ottobre 2025
PA_B94 Palermo MASE 2023 – CUP D74J16000040001 – CIG B7D1058AA5
AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Il Commissario di Governo avvisa che è avvenuta l’aggiudicazione dellâ€