4 Febbraio 2025
Frane, a Finale di Pollina al via i lavori sulla collina della Torre del Marchese. Schifani: «Procediamo per la sicurezza del sito»
La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico consegue a Finale, frazione del Comune palermitano di Pollina, un altro importante risultato sul fronte della sicurezza di un’area a forte rischio. Inizieranno, infatti, a breve i lavori sulla collina della Torre del Marchese appaltati con un ribasso del 33,1 per cento e per un importo pari a 990 mila euro, alla Trovati srl di Perugia. «Interveniamo per restituire la piena e sicura fruibilità di un intero versante – commenta il presidente Renato Schifani, a capo della Struttura – ma operiamo, allo stesso tempo, per la salvaguardia del patrimonio artistico e monumentale, di notevole pregio». I lavori di consolidamento del costone roccioso sul quale si staglia l’avamposto di difesa risalente al XVI secolo, aggiudicati dagli uffici diretti da Sergio Tumminello, rivestono in questo caso un’altra finalità, ovvero quella di permettere il recupero di un tratto di spiaggia chiuso al pubblico per ragioni di sicurezza. L’opera inoltre contribuirà a valorizzare in via definitiva la riconosciuta vocazione turistica di una meta frequentata da moltissimi visitatori, soprattutto nella stagione estiva. L’area è costituita a sud-est da una scalinata, che consente il collegamento tra il belvedere circostante la torre saracena con la sottostante battigia, e a nord da falesie a pareti sub-verticali altamente fratturate e caratterizzate dalla presenza di numerosi massi di grosse dimensioni posizionati in equilibrio precario. Il progetto prevede la pulizia da arbusti presenti sui versanti e sulle pareti di roccia, eseguita da personale specializzato, il disgaggio e la rimozione di massi pericolanti e di ogni porzione rocciosa in equilibrio precario, la collocazione di rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale e la posa in opera di ancoraggi tramite tirafondi metallici.
Ultimi articoli
Comunicati stampa 28 Aprile 2025
Frane, interventi nel centro abitato di Realmonte. Schifani ‘Eliminare i rischi in aree vulnerabili e tutelare la pubblica incolumità’
Mancano solo pochi giorni per l’avvio dell’opera di consolidamento nella zona sud-ovest del centro abitato di Realmonte, nell’Agrigentino.
Anno 2025 28 Aprile 2025
AG 17691 REALMONTE – CUP J89D16003190001 – CIG B41C211ADF
AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Il Commissario di Governo avvisa che è avvenuta l’aggiudicazione dell’appalto per l’affidamento dei lavori inerenti all’intervento denominato PATTO PER IL SUD/FSC 21-27 – AG_17691 REALMONTE “Consolidamento della zona sud-ovest del C.
Comunicati stampa 22 Aprile 2025
Filicudi, 6 milioni di euro per la strada tra porto a Pecorini. Schifani: «Finanziamo un’opera strategica per la sicurezza dell’Isola»
Un finanziamento da sei milioni di euro restituirà la piena e sicura funzionalità al versante sud dell’isola di Filicudi, nell’arcipelago delle Eolie, col rifacimento della strada che collega il porto con la frazione di Pecorini a Mare.
Comunicati stampa 17 Aprile 2025
Frane, bando per il consolidamento di un quartiere a Misilmeri (Pa). Schifani: «Onoriamo l’impegno preso con i residenti per il recupero dell’area»
La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico ha pubblicato il bando di gara per i lavori di consolidamento e di sistemazione viaria del quartiere di San Giusto a Misilmeri, nel Palermitano.