29 Maggio 2024
Frane, nel Messinese al via il consolidamento di contrada Fornace a Limina

Possono partire a Limina, nel Messinese, i lavori di messa in sicurezza
di contrada Fornace. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico,
guidata dal presidente della Regione Siciliana, ha definito infatti le
procedure di aggiudicazione. A effettuare l’intervento, con un ribasso pari al
31,5 per cento e per un importo complessivo di 444 mila euro, sarà la Camedil
Costruzioni srl di San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo.
Si chiude così il cerchio su una vicenda annosa in un sito molto vulnerabile
sotto il profilo geomorfologico, con la più alta classificazione di rischio R4,
nel quale si sono registrati diversi movimenti franosi che hanno causato forti
danni alle strade con crepe e avvallamenti. Il versante si snoda dalla strada
comunale sino alla Sp 12, a monte dell’abitato, e sono ancora ben visibili le
lesioni prodotte dalle frane a infrastrutture e reti di servizi.
L’opera prevede la realizzazione di opere di contenimento, come muri di sostegno e palificate, ma anche la regimazione delle acque piovane, con l’obiettivo di eliminare le infiltrazioni causa primaria del fenomeno di dissesto ripristinando la piena e sicura fruibilità dell’area.

Ultimi articoli
Anno 2025 15 Maggio 2025
AG 17686 MONTALLEGRO – CUP J99D16002560001 – CIG B4C74F1BCE
AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Il Commissario di Governo avvisa che è avvenuta l’aggiudicazione dellâ€
Comunicati stampa 15 Maggio 2025
Frane, a Gallodoro in gara il consolidamento del centro abitato. Schifani: «Intervento a salvaguardia della pubblica incolumità »
La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico ha pubblicato la gara per la messa in sicurezza di contrada Landro, a Gallodoro, in provincia di Messina.
Comunicati stampa 13 Maggio 2025
Assetto idraulico della città di Trapani. Un primo briefing a Piazza Ignazio Florio con amministrazione comunale e Technital spa
Si è tenuto a Palermo, presso gli Uffici della Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani un incontro tecnico sull’assetto idrologico e idraulico della città di Trapani.