Comunicati stampa

21 Maggio 2024

Dissesto idrogeologico, progetto per mettere in sicurezza l’accesso al Santuario Madonna del Balzo di Bisacquino

Partiranno a breve a Bisacquino, nel Palermitano, le indagini utili alla stesura del progetto esecutivo per la messa in sicurezza del versante di accesso a Monte Triona, l’altura su cui svetta il Santuario della Madonna del Balzo. La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana ha, infatti, definito le procedure di aggiudicazione per eseguire servizi tecnici di progettazione e rilievi nell’area a un team di professionisti coordinato dalla C&C Engineering srl di Terme Vigliatore. L’importo è di 177 mila euro, dopo un ribasso su base d’asta del 55,5 per cento.

L’obiettivo dell’intervento in fase di programmazione è quello della mitigazione del rischio sul tratto che procede dalla strada panoramica di accesso e che porta al santuario, ma anche il recupero di tutta la zona dove è in corso di esecuzione un primo intervento, sulla sommità del complesso monumentale.

Diversi eventi negli anni hanno compromesso la sicurezza dell’area, tra cui le alluvioni del 2015 e un incendio nel 2017, che hanno portato alla chiusura dei luoghi e al divieto di circolazione dei veicoli.

Il progetto prevede opere di rafforzamento con l’installazione di reti metalliche e barriere paramassi e la piantumazione di vegetazione.

Ultimi articoli

Comunicati stampa 11 Settembre 2025

Frane, a Saponara un giardino della memoria per ricordare le vittime di via Roma del 2011. Schifani: «Lavoriamo per la salvaguardia e la sicurezza del territorio»

Parte da oggi a Saponara, nel Messinese, la demolizione dell’edificio in cui persero la vita tre persone nel novembre del 2011, a causa della frana che ha devastato il paese tirrenico.

Comunicati stampa 10 Settembre 2025

Palermo. Sergio Tumminello incontra Ignazio Puglisi, presidente dell’area Siru ionico-etnea. Prende corpo una cabina di regia

Si è tenuto stamattina negli uffici di piazza Ignazio Florio, sede della Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, un incontro tra il direttore Sergio Tumminello e Ignazio Puglisi, presidente dell’area Siru ionico-etnea nonché sindaco di Piedimonte etneo.

Comunicati stampa 10 Settembre 2025

Palermo, al via i lavori per il completamento dell’ex Roosevelt. Schifani: «Traguardo importante, qui nascerà un Polo scientifico di altissimo livello»

Sono stati aggiudicati i lavori per il recupero e la valorizzazione del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo.

torna all'inizio del contenuto