Comunicati stampa

24 Dicembre 2022

Opere idrauliche, a Capo d’Orlando si completa la messa in sicurezza del torrente Muscale

Saranno a breve soltanto un brutto ricordo gli allagamenti provocati nel centro abitato di Capo d’Orlando, nel Messinese, dalle esondazioni del torrente Muscale. I lavori per la sostituzione dell’ultimo tratto di tombino lungo il quale scorre il corso d’acqua sotterraneo sono, infatti, stati appaltati dalla Struttura contro il dissesto idrogeologico, che fa capo al presidente della Regione, Renato Schifani. Sarà la Gangi Impianti a occuparsi dell’intervento. L’impresa si è aggiudicata la gara espletata dagli uffici di piazza Ignazio Florio, diretti da Maurizio Croce, per un importo di quasi 800 mila euro.

«Un’altra situazione di forte disagio per i cittadini – sottolinea Schifani – che stiamo per eliminare in modo definitivo. L’area dell’intervento è una di quelle classificate ad alto rischio e ciò impone massima attenzione e scrupolo nei lavori che impediranno gli allagamenti che fino a oggi si sono registrati nei momenti di piena del torrente, proprio a causa di un insufficiente sistema di smaltimento dell’acqua».

Adesso sarà possibile realizzare uno scatolare di dimensioni adeguate. I lavori sul tracciato del Muscale erano rimasti a metà, lasciando incompleta la sezione finale della condotta ubicata a monte della ferrovia. Ciò consentirà al torrente di scorrere senza più ostruzioni lungo il proprio alveo, che si trova sotto la sede stradale, per arrivare poi a sfociare nell’arenile prospiciente la via Andrea Doria. Le pareti della tubatura saranno costituite da una paratia di pali trivellati per reggere il solaio di copertura mentre sul fondo verrà utilizzato conglomerato cementizio armato con due strati di rete elettrosaldata.

Ultimi articoli

Collegi 17 Novembre 2025

Aggiornamento Albo Collegio Consultivo Tecnico

Decreto 1688 del 17/11/2025

Comunicati stampa 11 Novembre 2025

Viabilità, aggiudicati i lavori per la riapertura del viadotto Cansalamone a Sciacca. Schifani: «Un’opera strategica per lo sviluppo di tutto il comprensorio, nel segno della sicurezza stradale»

La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha aggiudicato i lavori per il recupero e la riapertura del viadotto Cansalamone, a Sciacca, chiuso da undici anni.

Anno 2025 11 Novembre 2025

AG_17684_SCIACCA (Lavori) – CUP J89D16003150001 – CIG B4437ACBFD

AVVISO RELATIVO AGLI APPALTI AGGIUDICATI Il Commissario di Governo avvisa che è avvenuta l’aggiudicazione dell’appalto per l’affidamento dei lavori inerenti all’intervento denominato PATTO PER IL SUD/FSC 21-27 – AG_17684 Sciacca “Intervento risolutivo della stabilità del viadotto Cansalamone” – Codice Caronte SI_1_17684 – Codice ReNDiS 13IR537/G1 – CUP J89D16003150001 – CIG B4437ACBFD, mediante procedura aperta, così come definita dall’art.

torna all'inizio del contenuto